Per spiegare cosa è il Digital Trade Marketing Content, dobbiamo iniziare a spiegare cosa si intende per Digital Trade Marketing: sono tutte quelle attività di Marketing applicate ad un contesto Trade, sviluppate con strumenti digitali.
Il Digital Trade Marketing Content si occupa dell’analisi, studio, creazione e sviluppo di contenuti idonei a comunicare le attività in un ambito Trade. Contenuti, visuali e testuali, che hanno come obiettivo di Marketing quello di comunicare le attività che si svolgono in ambito Trade con strumenti digitali
L’esperienza di Stefano Falcone a Londra nel Digital Trade Marketing Content
Il progetto consisteva nel veicolare un famoso brand del caffè, coinvolgendo uno dei ristoranti più rinomati di Mayfair di Londra. Abbiamo creato un vero e proprio set fotografico, all’interno dell’area ristorante e il personale stesso è diventato attore protagonista. La preparazione del caffè e il servizio sono stati oggetto del Content. Prima il lavoro di editing, poi quello del piano editoriale con una strategia social media dedicata.
Il risultato ha determinato un ottimo ritorno per il produttore per visibilità del suo brand grazie all’attività di co-marketing con il ristorante. Interessante è stata la fidelizzazione del personale di vendita e di preparazione del caffè, coinvolto in maniera attiva. Infine la redemption sul consumatore finale. La strategia di comunicazione si è focalizzata su un target audience selezionato. I clienti una volta vista la campagna social dedicata sono ritornati nel locale e hanno richiesto di degustare proprio quel caffè descritto nel Content.
Non solo cosa è, ma quali sono le problematiche per realizzare un buon Content
Le giornate dedicate allo shooting sono di ordinaria follia, in particolare se hai video e foto. Si prepara tutto in esterna e poi all’interno dei locali. Giorni e giorni a pensare al digital trade marketing content, con relativi sopralluoghi, orari e spostamenti per arrivare nei momenti giusti. Poi tutto viene stravolto sul campo. Da Piccadilly a Mayfair, coinvolti nell’isterico traffico di Londra, con tutta l’attrezzatura al seguito, si arriva, si monta la scenografia si iniziano le riprese e… entra un cliente! Così si ricomincia, con l’immensa pazienza del personale del ristorante, i veri attori.
La ricerca dell’autenticità del locale nella preparazione dei cibi è l’elemento fondamentale di comunicazione.
Add a Comment
You must be logged in to post a comment