Per capire come Funziona e come si fa a vendere su Alibaba, il pi? importante sito d’e-commerce nell’ambito B2B, abbiamo fatto una serie di studi, analisi ed abbiamo imparato a progettarlo e strutturarlo.
Come funziona e come si fa a vendere su Alibaba ? piuttosto semplice ed intuitivo. E’ a tutti gli effetti un mini sito aziendale di e-commerce. E’ presente una parte istituzionale in cui ? necessario annoverare i principali indicatori dell’impresa. Una sezione ? invece dedicata ai singoli prodotti, in cui ? importante inserire tutti i dettagli logistici, produttivi, di certificazione, di prezzo ecc. e soprattutto le parole chiave di ogni singola referenza.
L’importanza delle Keywords per Alibaba
La parte pi? importante su cui si basa il funzionamento del sito Alibaba sono le keywords. Le parole chiave sono quelle intorno alle quali ruota il funzionamento di Alibaba.
E’ fondamentale studiare le parole che riguardano la descrizione del proprio prodotto, ma, soprattutto ? importante capire come un potenziale cliente possa ricercare un proprio prodotto/servizio.
Domanda ed offerta su Alibaba
L’incontro tra domanda ed offerta ? piuttosto immediata. E’ possibile attraverso messaggi in chat spedire richieste e rispondere allegando documenti, immagini per rispondere ed instaurare cos? facilmente una relazione commerciale.
Come funziona l’Advertising su Alibaba
E’ possibile fare anche pubblicit? su Alibaba ed anche in questo caso rispetto al funzionamento degli altri siti concorrenti come ad esempio Amazon, ci si basa principalmente sulle parole chiave.
Pertanto, come la struttura e l’alberatura del sito anche quest’area ? molto destrutturata ed ? tutto a vantaggio dell’obiettivo principale consentire l’incontro tra domanda ed offerta nel modo pi? immediato e semplice possibile.
Cosa serve per poter vendere
Se si riesce a costruire una strategia di keywords corretta la piattaforma ti permette di ricevere una serie di richieste in cui ? importante la celerit? nella risposta. Infatti, Alibaba poi premia, in termini di posizionamento, coloro che sono veloci nei riscontri.
Il portale ha un vasto assortimento di prodotti e fornitori nell’ambito non food, nel food, invece, in particolar modo in Italia sta implementando queste aree negli ultimi mesi. La crescita in termini di proposte assortimentali e di qualit? dell’offerta dei fornitori ? in crescita esponenziale. E’interessante vedere in particolar modo la qualit? delle aziende italiane che stanno decidendo di entrare a far parte del portale , perch? intravedono uno strumento utile di diversificazione nell’ambito delle vendite B2B.
Add a Comment
You must be logged in to post a comment